Come costruire una barriera per trucioli portatile - foto in evidenza
Come costruire una barriera per i trucioli portatile
Pubblicato il 15 settembre 2023 – Tempo di lettura: 5 minuti
GUEST POST

Benvenuti a tutti eccoci al consueto appuntamento con il FAI DA TE! Oggi il nostro instancabile Takahama ha fatto in esclusiva per il blog un nuovo video e ci insegnerà a creare un’utilissima barriera per trucioli portatile! Vediamo come!


Di certo, se avete iniziato ad intagliare, vi sarete resi conto dell’enorme quantità di trucioli di legno che si producono nell’esecuzione di ogni progetto. L’inevitabile è che questi poi si spargono per tutto l’ambiente infilandosi ovunque.

Molti non hanno l’opportunità di avere uno spazio come un garage o uno studio da dedicare a questo hobby e spesso i primi passi vengono mossi in casa, magari di fronte al computer o in cucina e il disastro dei trucioli vaganti è assicurato.

Per questo motivo ecco arrivare l’idea che vi permetterà di evitare tutto questo e creare in pochi secondi uno spazio dedicato che non vi farà rimpiangere di non avere una stanza apposita per poter intagliare i vostri soggetti:

la barriera per trucioli portatile

Come tutti gli oggetti semplicissimi è nel contempo geniale in quanto la potrete, una volta costruita, spostare in ogni stanza, e riporre con estrema semplicità dato il suo ingombro davvero esiguo.

Quello che serve è una superficie piana sul quale aprirla e vi troverete immediatamente nel vostro studio privato. I trucioli, rimbalzeranno sulle pareti e rimarranno sul tavolo ed alla fine del lavoro possono essere facilmente rimossi.

E’ un idea interessante da realizzare anche per chi ha la fortuna di avere un tavolo dedicato a questi lavori in quanto con la possibilità di rimuovere la parete si può comunque utilizzare per altri scopi senza avere l’ingombro delle pareti che si che sono utili ed attrezzate ma tolgono spazio.

Visto che siamo in argomento, se vi interessa vedere come ho realizzato e attrezzato il mio tavolo da intaglio vi lascio qui il link:

Cosa ci serve?

Aprite con il + gli argomenti che vi interessano

  • 15 minuti circa

Materiali:

Strumenti:

1 pannello centrale:

  • Altezza: 50 centimetri
  • Larghezza: 60 centimetri
  • Spessore: 6 millimetri

2 pannelli laterali:

  • Altezza: 50 centimetri
  • Larghezza: 50 centimetri
  • Spessore: 6 millimetri

I laterali dovranno eccedere oltre allo schienale di circa 8 cm.

all’incirca 80 euro per il legname usando il multistrato che è la soluzione più costosa

circa 10 euro per la minuteria

Questa volta il progetto di come costruire una barriera per i trucioli portatile è talmente semplice che non è solo adatto per gli assoluti beginner ma non necessita nemmeno di una guida passo passo dettagliata.

Una volta comprato il materiale, con solo l’aiuto di un avvitatore o di un semplice cacciavite, avrete pronta la vostra barriera portatile in pochissimi minuti.

Come costruire una barriera per trucioli portatile - dettaglio dell'inserimento delle viti nella cerniera
Come costruire una barriera per trucioli portatile - si ricorda di lasciare circa 8cm dopo lo schienale

Basta fissare delle cerniere per legno alle pareti e il gioco è fatto! Trucioli domati e casa pulita, cosa vogliamo di più! Vi lascio al video e vi aspetto alla prossima idea! Ciao!


Quando mi imbatto in cose così semplici e intuitive mi chiedo sempre come ho fatto a non pensarci prima! Meno male che Takahama ci ha aiutato con questo video, non vedo l’ora di preparare la mia barriera per i trucioli portatile, e voi?

Ti piacciono gli articoli sul FAI DA TE? La categoria si sta pian piano riempiendo di articoli! Voi sapere come costruire un espositore girevole? Oppure guarda e scopri altri progetti cliccando sul link! Arrivederci a tra un mese ragazzi! Buona costruzione a tutti! 😘😘😘


Condividi!

Di tanto in tanto negli articoli troverai parole sottolineate così. Si tratta di link che aiutano l’approfondimento, oppure link di affiliazione. Se ti interessa un prodotto e lo acquisti suggerito da me, sempre senza nessun costo aggiuntivo, puoi aiutarmi a coprire i costi del blog. Mi permetterebbe di poterti dare in futuro questo e molto di più, lasciando sempre i contenuti in maniera totalmente gratuita. Sempre meglio di chiederti una donazione o riempire la pagina di fastidiose pubblicità, no? 😉

In questo articolo ti ho suggerito i seguenti prodotti:

Immagine per mailing list

Vuoi leggere in anteprima i nuovi articoli?

Non invio spam!
Leggi la mia Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.


Iscriviti al gruppo Facebook!

Potrai condividere i tuoi lavori e trovare nuove ispirazioni!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *