Il Natale si avvicina e con lui si avvicina sopratutto il momento in cui ci incominciamo a scervellare alla ricerca di un’idea originale per fare i nostri regali di Natale. Questo è il momento in cui la creatività di tutti raggiunge dei picchi, in particolare per i regali, ma anche per le decorazioni di Natale. In casa o fuori nel giardino, l’importante è che si respiri aria di festa!
Io amo il Natale, è una delle feste che più preferisco in assoluto. Ogni anno non vedo l’ora che arrivi il momento per mettere in giardino le decorazioni luminose e devo anche ammettere che in casa, Rudolph la renna, sta in bella vista tutto l’anno!
Creare un emozione
Come diceva Vladimir di Home Wood Spirit nella sua intervista (qui il link):
Intagliare è un hobby divertente e creativo che ci fornisce ore di tempo molto ben speso. Ci porta anche orgoglio e profonda soddisfazione per ciò che facciamo. Ha il potere di metterci in contatto con i nostri antenati che hanno mantenuto in vita questa tradizione e questo mestiere per più di 11000 anni dalle prime civiltà sulla Terra. Oltre a tutto ciò, facciamo dei regali fatti a mano davvero carini, che di solito sono i più apprezzati e rendono veramente felice il destinatario.
L’espressione di stupore e incredulità che si disegna sul volto di chi riceve un regalo fatto a mano da noi è impagabile! Se non avete mai provato questa emozione questo è il momento ideale per iniziare! 😍☺️
Sarà la mia passione per l’immagine cartoon delle renne o la faccia paffuta di Babbo Natale, fatto sta che sono impaziente di iniziare i preparativi! Voglio contagiarvi, e per questo, quest’anno vi porto con me nella mia selezione e vedremo insieme alcuni progetti da realizzare di sicuro effetto ma estremamente semplici!
Iniziamo!
Per prima cosa bisogna sempre ricordare che con il tempo e la capacità si può fare di tutto, perfino creare meravigliosi pezzi intagliati per il presepe,
ma quando il tempo stringe e le decorazioni di Natale (o i regali) che vogliamo preparare sono molte, il mio consiglio è di scegliere dei modelli molto semplici, da poter riprodurre in replica senza metterci troppo tempo, e questa magnificenza lasciarla per i regali davvero importanti!
Bando alle ciance!
Passiamo al vivo dell’articolo!!
Anche se siete beginner assoluti e questa è la vostra prima incursione nel mondo del legno o del fai da te non vi preoccupate! Infatti ho selezionato alcuni lavori davvero molto semplici che chiunque può eseguire!
Simpatiche faccine da renna
Questo lavoro, per esempio, è il più semplice in assoluto, potrete divertirvi a creare buffe espressioni e farne molte diverse, un bellissimo passatempo anche per fare partecipare alla decorazioni di Natale i vostri bambini!
Finte candele in legno
Un’altra decorazione semplicissima di sicuro effetto scenico, da utilizzare sia in casa che in giardino, velocissima da realizzare.
Che Natale è senza l’omino di pan di zenzero?
Salendo piccoli gradini di difficoltà eccoci all’immancabile tradizionale Zenzy! A differenza dei precedenti due lavori, questo si basa principalmente su un disegno. Perciò, per aiutarvi, ho creato il disegno che potete scaricare, stampare e applicare sul legno, o se preferite da usare come falsa riga per creare il vostro disegno.
Renne vestite
Qui entriamo un pochino in zona intaglio, ma non vi preoccupate, realizzarle sarà molto più semplice di quel che credete! Per il disegno, come nel lavoro precedente, ci ho già pensato io, eccolo qui, pronto da scaricare e stampare!
Renna con piedistallo
Rimanendo in tema renne, questo progetto è forse ancora più semplice in quanto non coinvolge l’intaglio ma di nuovo basta solo ritagliare con precisione il legno. Anche questa volta la difficoltà maggiore sta nel disegno ma eccolo già fatto per voi! 😎
Siccome è un progetto che si presta a diverse forme stilizzate qui ne trovate due, la prima è il disegno della renna che vedete nella foto e la seconda è un disegno di una renna più dinamica metre sta saltando.
Tutto sommato, la differenza nella preparazione sta solo che la renna che salta ha bisogno di un piedistallo di maggior peso e bilanciamento in quanto sta incollata con le sole zampe posteriori.
Renne da giardino
Non so se si è capito e non so per voi, ma per me un Natale senza renne non è un vero Natale 😍, quindi finiamo in bellezza la saga di questi simpatici animali con queste favolose renne per il giardino realizzate con pezzi di tronchi e rami.
Siccome non tutti hanno la fortuna di avere un giardino dove collocarle ho preparato un piccolo foto tutorial per ricreare una versione domestica molto simpatica 😌.
Gufo portafortuna
Concludiamo questa carrellata di idee sulle decorazioni di Natale, che possono essere anche un graditissimo regalo, con un immancabile gufetto portafortuna! Di nuovo, per questo lavoro la difficoltà maggiore è il disegno e anche in questo caso, lo potrete trovare qui sotto bello pronto per essere stampato.
Principalmente ci sono due approcci a questo lavoro: uno semplicissimo che prevede solo dei taglia e incolla, uno più creativo che si può eseguire con coltello e sgorbie per creare i rilievi degli occhiali e delle ali.
Se non siete ancora soddisfatti, il mio amico Cousin Jack ha appena fatto un video su come creare una simpatica decorazione di Natale, molto semplice e molto carina, magari sarà questo tutorial a darvi lo sprint giusto per iniziare i vostri progetti!
O che ne dite di creare delle simpatiche e semplici palline di Natale? Vi lascio il link all’articolo!
Come creare delle simpatiche palline di Natale
In questo tutorial vi spiego passo passo come creare delle simpatiche ed efficaci decorazioni di Natale! Le palline a forma di renna!
Ed eccoci arrivati alla fine, ora non vedo l’ora di leggere i vostri commenti ma sopratutto di vedere i vostri lavori o come avete decorato la vostra casa per Natale. Vi aspetto con le vostre foto o video nel gruppo facebook di Whittled Lovelies, Showcase woodcarving group.
Spero che questo articolo sia stato utile e vi abbia piacevolmente intrattenuto e…
che il Natale abbia inizio!!
Ciao! 😘😘
Condividi!
In questo articolo ti ho suggerito i seguenti prodotti:
Iscriviti al gruppo Facebook!
Potrai condividere i tuoi lavori e trovare nuove ispirazioni!